Le mafie aeree
- gmattiello8
- 22 mar
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 1 apr
Siamo dotati di liberta' decisionale, in un mondo di opzioni obbligatorie.
Pagando, decidi di diventare vittima di un sistema, parli con un software e dei bots che
" spintaneamente " ti guidano in un percorso circolare composto da sensi unici e divieti di transito, in cui di fatto ne accetti anche le condizioni al fine di scrivere tra le cose piu' importanti della tua vita : dati personali, recapiti telefonici, i tuoi spostamenti, le tue forme di pagamento.
C'e' anche chi lascia i dati memorizzati li, figli della Dea Fiducia. Arditi!
In mezzo al percorso pero', per il tuo comfort, trovi alcuni pit-stop o anche aree virtuali di ristoro nel caso stessi faticando piu' del dovuto e desideri un " rinforzino ".
Zigzagando tra bibite e merendine in offerta, facendo il salto della cavallina tra bagaglio leggero e pesante, e siccome sei scemo ti viene ripetuto il concetto con dei pop-up, svicolando tra tutte le automobili a noleggio in offerta, tu che ami la bici e le scarpinate rilassanti, arrivi finalmente alla conferma di ordine.
E' gia' un traguardo.
Per sederti paghi, come al cinema, e non esistono posti in piedi.
E dal 2025 non verra' piu' accettato il biglietto cartaceo, solo tramite App, cosi se ti si dovesse rompere il cellulare nel mentre, dovrai supplicare un passeggero vicino , o glielo arpioni, per consentirti di usare il suo, a gate da lui superato.
Voleran Madonne, non aerei.
Incredibilmente per arrivare alla conclusione della prenotazione, non bisogna prima sfogliare tutto il catalogo Ikea.... Il concetto base e' levarti piu' soldi possibili, insomma, " Hai da paga'... "
Prezzi camuffati come sempre ormai...il primo prezzo che vedi non e' quello che pagherai ; mancano gli optionals, tipo potersi sedere. La toilette e' ancora gratuita.
A breve in commercio il trolley tascabile...
Le compagnie di bandiera offrono come prezzo piu' basso, " a primo acchitto ", la tariffa con 4 scali e orari disumani, quando clicchi la tua differente esigenza costa doppia o tripla.
Meglio drogarsi, costa meno, e viaggi ugualmente !
Ovviamente la nostra compagnia di bandiera , per queste strategie, indica a tutti lo stile artistico da seguire....da 78 eur , il tuo biglietto diventa 240 eur...
..." e manco so' bone le hostess "...tutte prossime alla pensione...
A volte l'Authority spara qualche multa ; ben contente di pagare le compagnie, la cifra della sanzione e' minore del guadagno ricevuto...
Matematico anche che il giorno dopo il tuo pagamento, esca anche la tariffa in offerta...
Ah, e per un inconveniente non puoi modificare gratuitamente la tua prenotazione cavandotela con qualche scusa. " Ah bellooo, hai da paga'... ".
" E-er bello deve ancora arriva' "...il giorno della partenza.
Deciso da te che hai la smania di dover viaggiare, " mo' stai a li cazzi dell'artri, li loro "..., per orari, controlli aeroportuali ( ovviamente " cor ca " che hai fatto il Fast Track ai controlli di sicurezza, " purciaro, ce guadagni 'n salute ".. ), peso e posizione del bagaglio, scarpinata fino al gate passando rigorosamente dentro il duty-free per creare ingorgo, spesso anche fino all'aereo, magari anche attendendo in pista all'aria aperta, che ti fa' bene, i passeggeri precedentemente atterrati che scendano, vento o pioggia che sia, sorridi...hai pagato.
Ti sorbisci , senza tutele reali, tutti i ritardi, tutte le cancellazioni ( " te lassano a piedi... " ), tutte le modifiche del menga. Senza scampo e le altrui scuse.
Paghi per essere un peso, come il tuo bagaglio.
Se sei fortunato invece, qualche ora dalla porta di casa per arrivare all'aereo, a volte la mezz'oretta accademica fermo in pista, al chiuso, " te la susini ", ma poi decolli, ormai scomodi direi, viaggiando tra snack, profumi e lotterie a pagamento...piedi altrui fuori dalle scarpe, russii, con tempi di viaggio piu' lunghi degli anni precedenti per risparmiare sul carburante riducendo la velocita' di crociera....manca la dimostrazione delle pentole dei pellegrinaggi da Padre Pio a eur 19,99 , pranzo incluso, che oggi invece paghi.
Quando atterri e scendi, devi rimontarti e scrocchiarti come un mobile Ikea senza istruzioni.
Ma sei vivo, e dopo circa minimo 4 ore , se viaggi vicino, torni a essere , forse, padrone di te stesso, o almeno a crederlo.
Ti fanno anche credere , a volte, di esser arrivati in anticipo, considerando che " taroccano " sui biglietti il tempo di volo , aggiungendo sempre mezz'ora in piu' rispetto al reale per coprire gli eventuali ritardi o fermi in pista. Paghi quindi anche per farti " perculare ".
Almeno TreniItalia " si scusa per il disagio ".
Tutto questo e' permesso, consentito, anzi...ricevono anche i finanziamenti dalla Comunita' Europea, cosi molto attenta alle sorti del consumatore, tali da non intervenire MAI , nel non regolarizzare, ordinare o imporre limiti, specialmente nel periodo estivo.
Il nostro Stato a volte ci prova, se per andare a Cagliari , 1 ora di volo, chiedi 300 eur...
" manco che fosse er teletrasporto.. "; addirittura una compagnia conosciuta , in Italia opera come S.r.l. con sede fiscale a Napoli...in Europa a Malta.
E noi, poveri cojoni, a " tenesse sulle palle " per anni la povera Alitalia.
Tutti i software ti guidan in egual maniera, a fotocopia l'un dell' altro, le stesse videate, condizioni di viaggio, prezzi giornalieri, modalita' di render vittima un passeggero di tutto quanto sopra...cambiano solo i colori..." ma n'e' che, zitti zitti - mici mici, state tutti a cazzimma ? ".
"Biglietto d’oro, valigia in stiva,
ma poi l’aereo neanche arriva!
Se vuoi partire, prega e spera,
che il tuo volo non sia chimera."
Roma, li 03/11/2024
Comments