" ' Na vorta se faceva er biscotto..."
- gmattiello8
- 22 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 apr
...Oggi il pandoro.
Ma non uno qualunque , uno griffato e di marca, diventa piu' elegante e raffinata la mano che da una parte offre e dall'altra prende...( ma griffato de che ? )
Paolo Ferrari almeno 25 anni fa' ti offriva 2 fustini al posto di 1...
Mi sono spesso chiesto nello specifico che lavoro facessero alcune persone, senza offesa.
Ad un certo punto ho capito che per qualcuno forse il " Reality " e' un lavoro, sponsorizzato, privo di discrezione e di parte della propria liberta', di e per scelta e soldi , sbattuto tramite i media in faccia alla gente nel mentre ha altro a cui pensare.
Un tutto fumo e niente arrosto creato dal business e da suo figlio, il marketing ( il Gatto e la Volpe ) ; finche e' durato.
Dove ovviamente vengono a proporre il teatrino ? In Italia, li' e' facile che diventi famoso anche un imbecille...in questo caso siamo stati costretti a renderli famosi, a forza.
Il potere dei soldi, la forza di propinarteli ovunque e costantemente, trasmissioni pagate per parlarne ed esaltarli.
Inculcati in testa.
Pensare che c'e' chi asfalta le strade a Luglio e chi impiega almeno 5 anni per laurearsi. ...ah...+ l'apprendistato o gavetta da fare :)
Sempre in Italia pero', puo' essere un attimo passare dalle stelle alle stalle, " il mondo e' fatto a scale, c'e' chi scende e c'e' chi sale ".
Tralasciando le vicende giudiziarie , da definire, il marketing ed il business a ora hanno vinto, considerando che tutte le parti in causa han guadagnato piu' di quanto hanno speso in multe e successive donazioni vere atte a salvare la faccia.Ora tocca alle parcelle degli avvocati pero' ed eventuali sanzioni :)
Da tutta questa apparenza, pero', la vera sostanza che emerge riguarda coloro che sono riusciti ad acquistare milioni di euro di pandori a 9 euro l'uno... ; quasi il triplo di un pandoro classico.Perche'?
Sono piu' di 500.000 persone...magari le stesse che poi dopo ti crocifiggono...e ti riesaltano.
Per la beneficenza propinatagli ? Perche' sei un pollo ? Hai soldi da buttare ? Donali alla Caritas...spesi meglio e cosa certa, e non ingrassi.
Mi auguro almeno per il brand alimentare proposto, un classico nostrano.
Di certo il biglietto per aver assistito al clamore successivo derivato vale piu' di 9 euro.
Gli stessi pandori hanno avuto per un periodo un certo seguito " da scaduti " su Ebay, rivenduti da privati a 500/600 euro cadauno ( gli stessi che lo avevano acquistato in precedenza, che affaristi... ), come oggetto da collezione, dicono le cronache.
Talmente buono che sono avanzati....
Ci hanno purtroppo abituato alle pagliacciate, purtroppo qualche anima pia ne resta coinvolto, fortuna per cifra esigua in questo caso, chissa' se era almeno buono il pandoro...manco quello senno'.
Tutto casuale ? Un anello rotto nella catena del business ? Presi " cor sorcio 'n bocca ? "
Il Gatto e la Volpe han risorse...creano apparenze , finte realta' , le propinano ; alcune diventano piu' risonanti delle precedenti, diventa il business nel business, tanto che le quotazioni degli attori in causa sono nuovamente in ascesa.
Il problema serio, quindi , riguarda " che c'e' chi se le beve " ; " i coglioni vanno inculati " , affermo' un' esperta del campo, tanto da ripetere : " Abbiamo venduto sale ai deficienti ", citano le cronache.
Penso che almeno 1 volta nella vita tutti siamo stati coglioni o deficienti...il famoso "...Attimo der cojone..." ; le persone moralmente oneste, a mio avviso, potrebbero ritenerlo motivo di orgoglio laddove altri di furbizia.Le varianti umane sono molteplici.
Torneremo al classico, la truffa dello specchietto.
Di Umano pero' da questa storia esce ben poco.Direi nulla, considerando in conclusione che la vittima del tutto e' un ospedale , motivo della beneficenza pubblicizzata, per donazioni che non sono mai arrivate " dal cuore ".
Come ha scritto Pasquino :
"Un dolce di lusso, a chi fa gola?
A chi la grana la butta a scuola!
Ma la carità, se la fai bene,
non si mescola con le telecamere in scene!"
Roma, li 19/10/2024
Comments